LABORATORIO RINGIOVANIMENTO
La Dottoressa Elizabeh Blackburn scopre che l’invecchiamento precoce e l’origine di tutte le malattie sono causati da un anomalo accorciamento dei Telomeri. Le cause dell’accorciamento dei Telomeri sono l’infiammazione e l’ossidazione causati da precisi fattori:
- STRESS EMOTIVI
- ALIMENTAZIONE SCORRETTA
- ATTIVITÀ FISICA SCARSA
- SONNO DI SCARSA QUALITÀ
- INTESTINO IRREGOLARE
- INQUINAMENTO
Il Laboratorio Ringiovanimento definisce cosa fare e cosa evitare per rallentare l’invecchiamento e aumentare le difese organiche contro tutte le malattie
IL TEST DI BLACKBURN
Il TEST di BLACKBURN ti consente di valutare gli errori nelle le tue abitudini quotidiane (stress emotivi, alimentazione, qualità del sonno ecc) che provocano l’accorciamento dei Telomeri facendoti invecchiare troppo velocemente, indebolendo il tuo organismo rendendolo fragile nei confronti delle malattie e provocando dolori di ogni tipo (muscolare, osseo, articolare, nevralgico, tendineo, ecc) che rovinano la qualità della tua vita.
Esegui subito il Test gratuito e rispondi alle poche e semplici domande che riguardano le tue abitudini quotidiane per ricevere subito la e-mail con il risultato del tuo stato Telomerico.
VIVERE PIÙ A LUNGO, CON ENERGIA, SENZA MALATTIE E SENZA DOLORI OGGI È POSSIBILE
la Dott.ssa Blackburn scopre i Telomeri e nel 2009, per questa scoperta, prende in premio Nobel per la Medicina. I Telomeri sono elementi genetici posti alle estremità dei cromosomi e la loro funzione è quella di proteggere il DNA dal degradamento provocato principalmente dagli stati infiammatori e dall’ossidazione.
Per proteggere i Telomeri dall’ossidazione e dall’infiammazione e, quindi, ringiovanire e proteggersi dalle malattie e dai dolore, nasce il laboratorio RINGIOVANIMENTO che stila 4 REGOLE per vivere di più, in energia, salute e senza dolori.
LE 4 REGOLE PER RINGIOVANIRE
1- ALIMENTAZIONE:
Evitare gli zuccheri raffinati, ridurre i carboidrati e il sale. Assumere quotidianamente alimenti antiossidanti e antiinfiammatori Naturali per contrastare i danni da stress emozionale, alimentare e ambientale (inquinamento). Vedi gli Alimenti Fermatempo
2- ATTIVITÀ FISICA – LUCE SOLARE
Camminata di 30/40 minuti almeno 3 volte alla settimana possibilmente all’aria aperta e alla LUCE SOLARE o comunque esporsi a sorgenti di luce capacità di biostimolare la produzione di Vitamina D
3- INTESTINO EQUILIBRATO (EUBIOSI)
Assunzione di probiotici vivi almeno 2 cicli all’anno per 30 giorni (vedi Flor4)
4- QUALITÀ DEL SONNO
Dopo i 40 anni, assunzione di melatonina e rasserenanti Naturali per favorire un sonno sereno e ristoratore (almeno 7 ore).