LOGOLOGOLOGOLOGO
  • Home
  • Usa Redberry
  • Curcumiele
  • Altri Prodotti
  • Linea Beauty
  • Negozio
  • BLOG
  • F.A.Q
    • News
    • L’Erborista Risponde
Published by DelleOnde at 13 Novembre 2020
Categories
  • Curcumiele
  • Curcumina
Tags
  • curcuma
  • curcumina
  • piperina
Curcumina-e-Piperina

L’eterno dilemma di assumere insieme piperina e curcumina (o curcuma e piperina o curcumina e pepe) è relativo al problema della biodisponibilità ovvero, nelle parole più semplici possibili, a quanto e come il nostro organismo riesce ad assumere i principi attivi (e quindi i benefici) di quello che introduciamo. Partiamo dalla base: la curcumina anche se vegetale da Curcuma Longa è in generale caratterizzata da bassa disponibilità e, quindi, il rischio è quello di assumerla senza averne i benefici o viceversa, utilizzarne tanta per avere un qualche beneficio, o, ancora, dover utilizzare additivi per aumentarne la biodisponibilità.

Le ragioni di questa ridotta biodisponibilità sono:
• il suo scarso assorbimento a livello intestinale
• la rapida eliminazione per via fecale: circa il 60% della curcumina ingerita viene eliminata con le feci
• il suo rapido metabolismo: anche se somministrata per via endovenosa, viene rapidamente metabolizzata e i prodotti del suo metabolismo eliminati con la bile.

La soluzione più diffusa ed economica per migliorarne l’assorbimento intestinale e ridurne l’eliminazione è stato quindi additivarla con piperina (derivata dal comune pepe nero) che agisce andando ad inibire la glucuronidazione della curcumina nel fegato e nell’intestino: bloccando questo processo, la curcumina non viene eliminata e può andare in circolo ad esplicare i suoi effetti.

Ma introducendo la piperina si hanno solo effetti positivi?
Purtroppo no, in quanto la piperina può irritare le pareti delle mucose di stomaco e dell’intestino stesso e può dare diversi problemi specialmente a chi soffre di problemi di stomaco, reflusso, gastrite etc.

Anche noi, come Erbemedicali, in passato avevamo un prodotto basato su questa tecnologia, ma che è stata resa “vecchia” dall’attuale curcumina vegetale HBA in miele: grazie a un particolare processo la curcumina è microincapsulata e riesce a raggiungere l’intestino dove il miele ne facilita l’assorbimento, con una biodisponibilità nettamente superiore a quella ottenibile con le tecniche precedenti. Inoltre, l’aggiunta di miele è stata un’intuizione legata a studi della tradizione tibetana, dove questo composto, chiamato MIELE D’ORO perchè utilizzato come protezione dalle malattie, antinfiammatorio e antidolorifico.

Share
DelleOnde
DelleOnde

Related posts

Curcumina-controindicazioni
13 Novembre 2020

Curcuma e Curcumina hanno controindicazioni? Fanno male? Perché scegliere solo la migliore qualità.


Read more
differenza-curcumina-curcuma
13 Novembre 2020

La curcumina: cos’è? Che differenza c’è tra curcumina e curcuma?


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Blog Post

  • Curcumina e Piperina vs Curcumina Vegetale HBA: il problema della biodisponibilità.
  • Curcuma e Curcumina hanno controindicazioni? Fanno male? Perché scegliere solo la migliore qualità.
  • La curcumina: cos’è? Che differenza c’è tra curcumina e curcuma?

Categorie

  • Curcumiele (3)
  • Curcumina (3)

Tag

curcuma curcumina piperina

• Telefono: +39 030 7060447

• Whatsapp: +39 391 1290112

• Mail: delleonde@gmail.com

LINK UTILI

Privacy Policy

Termini e Condizioni

© Copyright - DELLEONDE S.r.l. Piazza Papa Paolo Giovanni II nr 9 - 25030 - Rudiano (BS) - P.I. 03789820986 pec: delleonde@pec.it - MM